TRIPPA

Piatto povero della tradizione italiana, la trippa rientra nella grande famiglia delle frattaglie, conosciute anche come quinto quarto.

Il foiolo è la parte più magra della trippa e si presenta con una caratteristica struttura lamellare ricca di pieghe di colore bianco, che ricordano le pagine di un libro.

L’origine della trippa è antica perché veniva preparata già dai tempi dei greci e dei romani ed oggi costituisce un alimento tradizionale di molte regioni d’Italia.

Negli ultimi anni è stata oggetto di grande rivalutazione e non è più vista come un semplice piatto povero, ma come una vera e propria prelibatezza gastronomica.

Noi proponiamo la trippa intera in confezioni sottovuoto da 5 Kg circa, mentre la trippa tagliata si può trovare sempre sottovuoto nel formato da 5 kg o in pratiche vaschette in atmosfera protettiva da circa 500 grammi.

Categoria: