“Ricetta Tradizionale: Come Preparare la Trippa alla Romana”
**Ricetta: Trippa alla Romana** La trippa alla Romana è un piatto tradizionale della cucina romana, noto per il suo sapore ricco e la sua consistenza unica. Utilizziamo le frattaglie di vitello (o maiale) per creare un piatto nutriente e delizioso. **Ingredienti:** - 1 kg di trippa di vitello (o maiale) pulita - 200 g di pomodori pelati - 1 cipolla grande - 2 carote - 2 coste di sedano - 1 spicchio d'aglio - 100 g di pecorino romano grattugiato - 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva - 1 bicchiere di vino bianco secco - Foglie di menta romana fresca (mentuccia) - Sale e pepe q.b. - Peperoncino (facoltativo) **Preparazione:** 1. **Pulizia della Trippa:** Se la trippa non è già pulita, sciacquatela sotto acqua corrente fredda. Portate a ebollizione una grande pentola di acqua leggermente salata e immergete la trippa. Fate cuocere per circa 30 minuti, quindi scolatela e lasciatela raffreddare. Tagliatela poi a striscioline di circa 1 cm di larghezza. 2. **Preparazione del Soffritto:** Tritate finemente la cipolla, le carote, il sedano e l'aglio. Scaldate l'olio extravergine d'oliva in una grande pentola e aggiungete le verdure tritate. Fate soffriggere a fuoco medio fino a quando le verdure saranno morbide e dorate, per circa 10 minuti. 3. **Cottura della Trippa:** Aggiungete la trippa tagliata al soffritto e mescolate bene. Cuocete a fuoco medio-alto per circa 5-10 minuti. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l'alcol. 4. **Aggiunta dei Pomodori:** Aggiungete i pomodori pelati, schiacciandoli con una forchetta o tagliandoli a pezzi. Mescolate bene e portate a ebollizione. 5. **Cottura Lenta:** Riducete il fuoco al minimo, coprite la pentola e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 2 ore, mescolando di tanto in tanto. Se il sugo diventa troppo denso, potete aggiungere un po' di acqua calda o brodo. 6. **Insaporimento:** Verso la fine della cottura, aggiungete sale e pepe a piacere. Se gradite, potete aggiungere anche peperoncino per un tocco piccante. 7. **Servizio:** La trippa alla Romana è pronta quando risulta morbida e il sugo ben amalgamato. Spegnete il fuoco e aggiungete una generosa quantità di pecorino romano grattugiato e foglie di menta romana fresca sminuzzate. Mescolate bene e lasciate riposare per qualche minuto. **Consiglio:** Servite la trippa alla Romana calda, accompagnata da una fetta di pane casereccio tostato o polenta per un’esperienza culinaria autentica. **Buon appetito!** La trippa alla Romana è un piatto che porta con sé i sapori e la tradizione della cucina romana, perfetto per una cena conviviale e saporita.